
Sono nata nel 1981 ed abito a Vignate da sempre. Qui ho scelto di far vivere la mia famiglia e di far crescere Ginevra e Virginia, le bimbe mie e di mio marito Diego.
Sono laureata in Psicologia e ho frequentato un Master in Amministrazione del Personale presso l’Università Bocconi, percorso di studi che mi ha portato a svolgere la mia attuale professione: sono infatti consulente per gli uffici di Human Resources di aziende della realtá italiana ed europea.
Vivere a Vignate, per me, ha sempre significato partecipare attivamente alla vita della comunità nell’ambito sportivo, nel volontariato e nell’associazionismo, prima in Oratorio e poi nella realtà sociale, attraverso l’esperienza in Pubblica Assistenza Cittadini Vignatesi, Wego (associazione giovanile) e L’Università delle Tre Età.
Questa profonda convinzione circa l’importanza dello scambio continuo tra ricevere e donare è sicuramente la molla che ha determinato la scelta di impegnarmi in prima persona nell’ambito politico.
Il solco tracciato in questi anni da questa lista rimane per me la guida, e la cifra stilistica del servizio alla comunità, dell’impegno, della presenza, che ha contraddistinto da sempre Insieme per Vignate, è quella in cui mi riconosco e in cui sono cresciuta.
Mi piace l’idea che “insieme” si possa ancora fare tanto per affrontare le sfide che le nuove realtà e le nuove problematiche ci pongono e mi piace l’idea di poter contribuire portando il mio punto di vista, le mie capacità ed il mio tempo.
Insieme per Vignate per me è famiglia, una famiglia con cui lavorare per continuare a crescere.