Archivi giornalieri: 9 Gennaio 2015


Università del tempo libero

Anche quest’anno è stato dato il via all’università per il tempo libero anche se di tempo libero sinceramente ce n’è sempre troppo poco. Per questo credo che offrire ai cittadini l’opportunità di impiegarlo bene sia un’importante risorsa per tutti noi.

Cultura e socializzazione sono gli ingredienti perfetti per una ricetta di crescita intellettuale  di sicuro interesse e i corsi vengono proposti proprio per contribuire a creare momenti di incontro e scambio di opinioni, per confrontarsi e per approfondire cose nuove. Gli iscritti ai corsi proposti possono  riformulare la propria vita attraverso nuovi interessi, conoscenze e passioni, favorendo così un arricchimento culturale oltre ad un sicuro benessere psichico.

Conoscere e socializzare sono in assoluto i due capi saldi dell’università  del tempo libero.

La conoscenza o anche solo l’apprendimento di alcuni temi che ci interessano ci aiuta ad essere maggiormente consapevoli del mondo che ci circonda, di apprezzare alcuni aspetti della vita che magari non abbiamo mai preso in considerazione, non per negligenza, ma perché nessuno ce ne ha mai parlato. Insomma sono molto felice di aver inaugurato un nuovo anno accademico che spero sia per tutti foriero di grandi soddisfazioni e interessi.

Volevo inoltre sottolineare che questa UNIVERSITA’ è aperta a tutte le persone maggiorenni senza distinzione di razza, sesso, religione, condizione sociale, convinzione politica, insomma nel pieno rispetto delle regole della democrazia.

Veniamo ai ringraziamenti, che sono il cuore della serata perché NOI con VOI possiamo realizzare tutto questo. L’Amministrazione Comunale ringrazia, anche quest’anno, i Lyons per la collaborazione ed il prezioso contributo, un grazie all’associazione argento Vivo per la disponibilità e un grazie a tutti i corsisti per la loro fedeltà, senza tutti voi non avremmo potuto inaugurare il nuovo anno.
Per maggiori informazioni: università del tempo libero

Daniela Filicori

Assessore alla Cultura


Relax in biblioteca

Il 10 ottobre in Biblioteca Comunale siamo riusciti a realizzare una particolare ed eccezionale iniziativa: una serata dedicata alla consapevolezza e alla meditazione  a cura di Marcella Maiocchi  dal titolo  “La nostra mente non è una gabbia. E’ un giardino e richiede di essere coltivato. (L.Bray)”

Dicevo che è un’iniziativa particolare perché è la prima volta che viene offerta, seppur ad un numero chiuso, la possibilità di un incontro che ci aiuta a volerci bene.

Il titolo infatti ci dice che questa serata è stata dedicata al “rilassamento e alla concentrazione/consapevolezza di me”; dunque ci siamo dedicati interamente al benessere della nostra persona e ci siamo fatti accompagnare da Marcella lungo un percorso fatto di gesti, magari inusuali, ma utili alla ricerca di una maggiore serenità che ci ha aiutato a rilassarci.

Presi come siamo dalla fretta della quotidianità, è stata senza dubbio un’occasione eccezionale quella di poterci fermare un po’ e dedicare del tempo esclusivamente a noi stessi.

Mi fa inoltre estremamente piacere che la nostra biblioteca sia stata individuata come luogo adatto per poter gustare momenti di relax, di tranquillità e anche di riflessione. Questo significa che è un luogo in cui si sta e ci si sente a proprio agio e penso che sia un buon motivo di soddisfazione per noi che ci lavoriamo ma anche per tutti i vignatesi.

Ringrazio la Dott.ssa Marcella Maiocchi  per questa opportunità sperando di avere altre occasioni di collaborazione.

 

Daniela Filicori

Assessore alla Cultura


Rassegna Teatrale

Finalmente siamo riusciti a presentare la nuova rassegna teatrale per l’anno 2014/2015.

L’iniziativa è realizzata dall’ Amministrazione Comunale in collaborazione con la compagnia Incursioni Teatrali.

Ho detto “finalmente” perché è da diverso tempo che stiamo lavorando su questa idea e abbiamo trovato in Incursioni Teatrali un partner ideale per questa iniziativa. Per questo li ringrazio anche a nome di tutta l’amministrazione comunale per la bella collaborazione.

Incursioni Teatrali è un’associazione culturale nata nel 2012 sul nostro territorio che si occupa di teatro e con loro siamo riusciti trovare l’opportunità di programmare appunto una rassegna teatrale, così da poter offrire ai cittadini la possibilità di avvicinarsi al teatro. In realtà parlare di arte teatrale è molto generico perché, come in tutte le forme artistiche, non esistono delle regole o definizioni quindi il teatro, come la pittura, il cinema ecc. fa parte della vita, perché attraverso l’arte impariamo a leggerla e a viverla più intensamente. Il teatro è la rappresentazione dei nostri sentimenti, delle nostre emozioni insomma della nostra vita.

Spero di incontrarvi numerosi alle serate in programma per poter condividere con voi questa bella esperienza.

Daniela Filicori

Assessore alla Cultura